Ricerca e Innovazione per l’Idrogeno

Idrotherm 2000, impegno costante nello sviluppo di soluzioni avanzate
La Divisione R&D di Idrotherm 2000 è in prima linea nello sviluppo di tecnologie per il trasporto dell’idrogeno

La Divisione R&D di Idrotherm 2000 è in prima linea nello sviluppo di tecnologie per il trasporto dell’idrogeno

L’idrogeno è un vettore energetico sul quale si ripone grande fiducia per far fronte alle sfide climatiche, poiché può immagazzinare e fornire grandi quantità di energia senza generare emissioni di CO2

Idrotherm 2000, con la fornitura di tubazioni di ultima generazione, fa parte delle aziende che collaborano alla sperimentazione di Inrete Distribuzione Energia (società del Gruppo Hera), che prevede l’introduzione graduale di miscele di gas naturale e idrogeno nelle reti di distribuzione gas.

Con la partecipazione attiva della propria Divisione R&D, da tempo Idrotherm 2000 si è impegnata nella ricerca e sviluppo delle migliori soluzioni per validare l’utilizzo dei propri sistemi di tubazioni in polietilene nel trasporto dell’idrogeno.

La certificazione H2ready, ottenuta da Idrotherm 2000 per le tubazioni Renovation VRC già nel 2021, attraverso l’esecuzione di numerosi test e specifiche prove di permeazione, garantisce la possibilità di utilizzo con miscele di gas naturale in proporzioni variabili fino al 100% di idrogeno, attestando l’idoneità delle reti realizzate con questi prodotti ad accogliere la sfida della transizione energetica.

L’importanza della collaborazione di Idrotherm 2000 nella sperimentazione in campo di Inrete Distribuzione Energia del Gruppo Hera che è giunta proprio in questi giorni alla prima immissione a livello nazionale di una miscela di gas naturale e idrogeno al 5% in una rete di distribuzione gas a servizio di un’area residenziale che serve circa 40 famiglie, permetterà di validare ulteriormente i test precedentemente eseguiti e garantire l’idoneità dei tubi in polietilene alla distribuzione di idrogeno a temperature e pressioni di esercizio previsti delle norme di riferimento e delle normative nazionali.


Link correlati:

La Repubblica – Gruppo Hera: prima volta in Italia di una miscela con 5% di idrogeno in una rete gas
Borsa Italiana – Hera: blending al 5% immesso per la prima volta in Italia in rete gas