Italia No Dig Live 2025
L’11 e il 12 giugno Idrotherm 2000 (azienda leader nella produzione di tubi in polietilene e polipropilene con due stabilimenti in Provincia di Lucca e uno a Mozzanica (BG) è presente a Italia NO DIG Live 2025 (Parco Esposizioni di Novegro, Segrate – MI) l’evento italiano dedicato alle tecnologie trenchless, che giunto alla sua seconda edizione, conferma l’interesse del settore che si riunisce intorno alla importante manifestazione interamente dedicata al mercato delle “Trenchless Technology”.
Un importante spazio di condivisione di informazioni fatto anche di dimostrazioni “pratiche” con stand immersivi che daranno la possibilità al pubblico di comprendere l’innovatività di questo settore di grande attualità e interesse.
Mercoledì 11 giugno, alle ore 17:00 Christian Rocca (Responsabile Tecnico Commerciale) ha tenuto per Idrotherm 2000 un articolato speech tecnico dedicato alle tubazioni in PE100-RC per la protezione dei cavi elettrici, tema sviluppato attraverso un contributo di Marco Michelotti (Ricerca e Sviluppo Idrotherm 2000) che è stato esposto rilevando, in conclusione, i vantaggi tecnici ed economici di materiali che garantiscono durabilità, evitano la necessità di interventi frequenti, traducendosi anche in minor consumo di risorse naturali ed energetiche. Una relazione ricca di dati e argomentazioni che ha meritato il prestigioso Premio Milco Anese – Categoria Materiali, il riconoscimento organizzato dall’Italian Association for Trenchless Technology (intitolato alla memoria dell’imprenditore del settore scomparso), giunto alla sua seconda edizione, che premia, su selezione di un apposito comitato scientifico, articoli e progetti innovativi in campo trenchless.
Questa la motivazione del premio assegnato a Marco Michelotti:
“Per aver saputo coniugare le proprietà chimico-fisiche del polietilene e la sua versatilità di impiego con l’esigenza di proteggere i cavi elettrici in maniera duratura nel tempo, minimizzando il consumo di risorse naturali ed energetiche, con grande attenzione alla sostenibilità ambientale. Lo studio rappresenta un importante supporto ai professionisti del settore che debbono scegliere, in base alle esigenze di installazione, alla tipologia dei cavi e ai carichi meccanici, il prodotto più idoneo da utilizzare nella progettazione dell’intervento”.

Christian Rocca ritira il premio.
La cerimonia della premiazione si è svolta durante la Network Dinner dell’evento presso il Parco Esposizioni di Novegro. Ha ritirato il premio a nome dell’azienda Christian Rocca.
“Quello delle tecnologie Trenchless è un settore che di anno in anno sta capitalizzando attenzioni diverse – commenta Raffaella Sartini Responsabile Relazioni Esterne e Sviluppo Industriale del Gruppo Idrotherm 2000 S.p.A. – La relazione, frutto del nostro gruppo di Ricerca e Sviluppo, che abbiamo voluto condividere all’interno di questa manifestazione articola bene contenuti tecnici, vantaggi economici, ma anche i minori consumi in termini di risorse naturali ed energetiche; temi questi ultimi che rispondono a sensibilità crescenti alle quali sempre più come azienda vogliamo dare risposte concrete. Siamo davvero onorati di ricevere oggi questo importante riconoscimento al nostro lavoro”.