Made Green In Italy

Un importante approfondimento sulle tematiche relative allo schema nazionale MGIT
Idrotherm 2000 all’evento del Consorzio PolieCo a Roma

Idrotherm 2000 all’evento del Consorzio PolieCo a Roma

Importante appuntamento mercoledì 11 giugno a partire dalle ore 10 (Roma, Piazza Monte Citorio, Hotel Nazionale) per approfondire le tematiche relative allo schema nazionale del Made Green in Italy.

“Lo schema nazionale Made Green in Italy: una opportunità per le imprese produttrici di beni in polietilene” è il titolo dell’incontro di approfondimento che introdotto dal Presidente del Consorzio PolieCo Enrico Bobbio, vede, in apertura, dopo i saluti del Direttore del Consorzio PolieCo Claudia Salvestrini, l’intervento del Viceministro all’Ambiente e alla Sicurezza Energetica Vannia Gava.

Idrotherm 2000 S.p.A. (azienda leader produttrice di tubazioni in polietilene e polipropilene con 3 stabilimenti attivi due in provincia di Lucca e uno a Mozzanica, Bergamo) è invitata alla tavola rotonda che mette a confronto gli interventi relativi a “La diffusione del Made Green in Italy: opportunità e barriere” alla quale partecipa con un suo intervento affidato al dott. Marco Michelotti (Responsabile Ricerca e Sviluppo Idrotherm 2000 S.p.A.).

“Per la nostra azienda – afferma Raffaella Sartini (Responsabile Relazioni Esterne e Sviluppo Industriale del Gruppo Idrotherm 2000 S.p.A.) – è stato importante aderire allo schema “Made Green in Italy” e ringraziamo il Consorzio PolieCo, pioniere nella promozione dello schema nel settore della plastica, anche per l’organizzazione di questa nuova occasione di incontro attraverso la quale da un lato si continua a promuovere il valore del Made Green in Italy come autorevole marchio pubblico, dall’altro si rafforzano il dialogo e quindi la diffusione dei valori intrinseci ai prodotti veicolati dal marchio stesso.”